Il Gruppo fonda il proprio successo sulla specializzazione nello stampaggio di articoli tecnici ed estetici mono e multimateriale per i più svariati settori dell’industria : elettrico, elettromeccanico, elettrodomestico, automotive, elettromedicale, sportivo, ecc.
… la sfida di oggi dei più accreditati produttori e compoundatori di materie plastiche è quella del “Metal replacement”, ossia la sostituzione di parti metalliche tradizionalmente prodotte mediante pressofusione o lavorazione meccanica dei metalli con polimeri ad alte prestazioni ingegnerizzati mediante la modificazione di polimeri con cariche vetro/minerali, carbonio, grafite, lubrificanti, additivi autoestinguenti, ecc. per l’ottenimento di materiali dal carattere fortemente tecnologico.
In questo campo il Gruppo Think Plastic è sempre stato all’avanguardia collaborando con i migliori produttori di plastica e specializzandosi nello stampaggio tecnico della maggior parte dei cosiddetti tecnopolimeri ad alte prestazioni.
Plastikam East ha oggi otto presse ad iniezione di plastica nella gamma da 80 a 270 tonnellate equipaggiate con robot Cartesiani e configurazioni antropomorfe.
Tutte le presse sono interconnesse con la rete aziendale da un sistema di gestione e monitoraggio della produzione al fine di ottimizzare al meglio la pianificazione delle produzioni nonché i tempi e costi di set-up.
L’attrezzatura attuale che si usa in produzione ha il peso massimo di 2.000 kg, però dentro l’impianto è possibile manipolare gli stampi che pesano fino al 6.300 kg che è la portata utile della gruetta.
Durante la progettazione è fatta attenzione alle fasi di costruzione e alla scalabilità di impianti e di equipaggiamento. Le capacità di risorse attualmente installate soddisfanno tre di cinque fasi di sviluppo programmate in totale nell’impresa.
L’attenzione particolare è dedicata alla sicurezza dell’intero sistema, in modo tale di aver installato l’attrezzatura ridondante alle posizioni critiche.
In conformità ai principi di ecologia, un’attenzione addizionale è indirizzata all’efficacia energetica dei sistemi di raffreddamento che a seconda dei bisogni possano funzionare con lo scambiatore di calore adiabatico, chiller oppure con entrambi i sistemi contemporaneamente.
Partita IVA: 109942104
Codice fiscale: 21271624